Fai il primo passo: vieni a conoscerci
Iscriviti alla due giorni di introduzione all'analisi transazionale.
La partecipazione è gratuita e certificata.
Significa investire sul proprio futuro e su quello degli altri. È un indirizzo attuale ed efficace.
Punta al superamento rapido dei problemi, domanda oggi più ricorrente. Già Berne si proponeva di fornire un aiuto rapido ed efficace nel qui ed ora.
Propone un approccio duttile con diverse vie di accesso (comportamento, pensiero, emozione, corpo), condizione fondamentale per trattare il disagio psichico sempre più diversificato.
Permette di intervenire nei quadri patologici più gravi o rispondere a una profonda richiesta esistenziale di cambiamento.
Pone la relazione al centro e la analizza nel setting individuale, di coppia e di gruppo.
Risponde alla richiesta sempre più frequente di partecipazione attiva alla cura, con la metodologia di lavoro centrata sul “contratto terapeutico”.
La Scuola di Psicoterapia ITAT di Torino è stata una delle prime riconosciute in Italia dal MIUR nel 1994.
Rilascia il titolo di psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale, equipollente a quello rilasciato dalle Scuole di Specializzazione Universitarie e può dare l'accesso ai Concorsi per dirigenti di 1° e 2° livello presso le ASO e le ASL.
Per tutti gli iscritti al primo anno, la scuola mette a disposizione un bando di Concorso per 3 borse di studio del valore totale di € 2.250.
Psicologi e medici, abilitati o in fase di abilitazione, interessati alla specializzazione in psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale
Figure già abilitate all'esercizio della psicoterapia che intendono arricchire il loro curriculum e la loro professionalità.
Per fornire informazioni coerenti e accurate sui concetti di analisi transazionale, abbiamo organizzato un seminario di due giorni
La partecipazione è gratuita e certificata
Ai partecipanti verrà rilasciato il certificato ufficiale internazionale di introduzione all'AT dell'European Association for Transactional Analysis (EATA).